Il programma satirico di Canale 5 riparte nella seconda settimana di novembre. Jimmy Ghione rassicura i fan: “Siamo ancora con voi”.
Nonostante le novità in palinsesto, Striscia la notizia resta un pilastro della rete e si prepara a tornare con una nuova stagione tra ironia, attualità e difesa dei cittadini.
Striscia la notizia, il programma ideato da Antonio Ricci, tornerà su Canale 5 a partire dalla seconda settimana di novembre 2025. Dopo settimane di ipotesi e cambiamenti nel palinsesto, è arrivata la conferma ufficiale dalla voce di uno dei suoi inviati più amati: Jimmy Ghione. L’annuncio è stato fatto durante la rassegna ‘Protagonisti’, in corso a La Spezia, dove Ghione ha parlato al pubblico in presenza del giornalista Roberto Arditti e di Stefano Zurlo, firma de Il Giornale.
“Saremo ancora con voi dalla parte del cittadino”, ha dichiarato Ghione, riportando l’attenzione su uno dei valori fondanti dello storico tg satirico: la difesa dei diritti, la denuncia dei soprusi e il racconto dell’Italia reale con uno stile ironico, graffiante, ma sempre dalla parte delle persone comuni.
La decisione di ripartire a novembre non è casuale. “Ci è piaciuta l’idea di cominciare come nella prima stagione”, ha spiegato l’inviato, facendo riferimento al fatto che anche la prima storica puntata del programma andò in onda in novembre, nel lontano 1988.
Una pausa strategica per dare spazio al boom della Ruota della Fortuna
L’attesa per il ritorno di Striscia coincide con il grande successo ottenuto in queste settimane da un altro show amatissimo del palinsesto Mediaset: La Ruota della Fortuna, tornata in onda dopo anni di assenza e affidata alla conduzione di Gerry Scotti. Il programma ha registrato dati di ascolto sorprendenti, imponendosi come leader nell’access prime timeper tre sere consecutive.

Nella serata più recente, La Ruota della Fortuna ha totalizzato 4.388.000 spettatori e uno share del 24,59%, superando anche Affari Tuoi su Rai 1, che si è fermato a 4.018.000 spettatori con uno share del 22,63%. Numeri che hanno permesso a Canale 5 di aggiudicarsi l’intera fascia della prima serata, con una media di 3.701.000 spettatori e il 21,45% di share, battendo Rai 1, ferma al 20,70%.
“Gerry Scotti sta facendo un lavoro straordinario”, ha sottolineato Ghione, che ha voluto esprimere tutto il suo supporto al collega e amico: “Siamo felici per lui, perché siamo una famiglia. E voglio anche ringraziare Pier Silvio Berlusconi per aver creduto nel progetto”. Parole che confermano lo spirito di squadra che caratterizza l’ambiente Mediaset, nonostante i fisiologici cambiamenti nel palinsesto.
I numeri di Striscia parlano chiaro: resta il programma più visto di Canale 5
Durante l’incontro a La Spezia, Jimmy Ghione ha risposto anche alle voci su presunti cali di ascolto per Striscia la notizia. “Il programma più visto dell’anno scorso di Canale 5 è stato Striscia”, ha chiarito. “Di che cosa stiamo parlando quando si dice che c’è un calo? Solo quando il sabato c’è Maria De Filippi, ovviamente, ma è un’altra cosa”.
I dati confermano che, nonostante il passare degli anni, Striscia continua a essere uno dei programmi più seguiti del canale. Il suo mix di satira, attualità e denuncia rimane centrale per un pubblico ampio e trasversale, che riconosce nella trasmissione un punto di riferimento dell’informazione “alternativa”.
Intanto, la nuova stagione porterà con sé novità nel cast, nei servizi e nella scenografia, anche se il cuore del programma non cambierà: l’obiettivo sarà sempre quello di dare voce a chi non ne ha, smascherare truffe, raccontare piccole e grandi ingiustizie con lo stile inconfondibile che ha reso Striscia la notizia un format iconico della TV italiana.
La visita a sorpresa di Pier Silvio Berlusconi: “Avete fatto un piccolo miracolo”
A confermare la centralità di questo periodo per Canale 5 è stata anche la visita a sorpresa di Pier Silvio Berlusconinello studio della Ruota della Fortuna, durante la registrazione di una puntata. “Sono venuto a salutarvi e a ringraziarvi”, ha detto l’amministratore delegato di Mediaset, rivolgendosi al team. “Avete fatto un piccolo miracolo. Tutti quelli coinvolti meritano un applauso”.
Una frase che suona anche come incoraggiamento per tutta la rete, in un periodo di grandi sfide tra concorrenza televisiva, streaming e trasformazioni del pubblico. Striscia la notizia, in questo contesto, si prepara a tornare con la forza dei suoi contenuti, dei suoi personaggi storici e di una credibilità conquistata in oltre 35 anni di programmazione.