Uscirà allo scoperto sabato a Verissimo: il figlio di Pippo svela la loro storia segreta

Verissimo ( Credit: Mediaset Infinity ) - requisitoire-magazine.com

Lorenzo Fogli

Settembre 20, 2025

Il figlio del grande conduttore condividerà il racconto del rapporto con il padre, tra momenti mancati e affetto sincero, in un’intervista che promette emozioni forti.

Sabato 20 settembre gli studi televisivi di Verissimo ospiteranno una testimonianza molto attesa. A parlare sarà Alex Baudo, nato nel 1962 dalla relazione tra Pippo Baudo e Mirella Adinolfi, che racconterà in prima persona la sua storia familiare e il rapporto con il celebre padre. Un rapporto complesso, fatto di distanze e di riconciliazioni, che si intreccia con la vita pubblica di uno dei conduttori più amati della televisione italiana. Il riconoscimento ufficiale da parte del padre è arrivato solo nel 1996, quando Alex aveva già superato la soglia dei trent’anni. Una vicenda che all’epoca fece molto discutere, ma che col tempo ha assunto un significato diverso: non più uno scandalo mediatico, bensì la possibilità di ricostruire un legame che, seppur tardivo, ha lasciato tracce importanti.

Il ricordo di Alex dopo la scomparsa del padre

Lo scorso 16 agosto, giorno della morte di Pippo Baudo, Alex aveva condiviso parole toccanti. “Ci vedevamo poco, ma io gli ho sempre voluto bene”, aveva detto, aprendo uno squarcio sincero sul loro rapporto. Nonostante le distanze e la mancanza di una quotidianità vissuta insieme, il sentimento di affetto non era mai mancato. Alex ha ricordato un episodio in particolare: un video amatoriale girato in Sicilia, in cui Pippo abbraccia suo nipote Sean, ancora bambino, e gli insegna alcune parole in italiano. Un’immagine privata che restituisce la dimensione più autentica di un uomo conosciuto al grande pubblico quasi esclusivamente per la sua carriera televisiva.

Questi momenti, custoditi nella memoria familiare, assumono oggi un valore ancora più forte. Non a caso, Alex ha ammesso di aver rivisto quel filmato molte volte nei giorni successivi alla morte del padre, come per ritrovare un contatto che la vita non sempre aveva reso possibile. Il racconto che porterà a Verissimo avrà quindi una doppia valenza: personale, perché riguarda la sua esperienza diretta, e collettiva, perché riguarda una figura come Pippo Baudo che ha fatto parte della storia culturale italiana.

Una storia familiare tra silenzi e riconciliazioni

Il rapporto tra Alex e Pippo Baudo è stato segnato da tempi lunghi e riconoscimenti tardivi. Per molti anni, il conduttore non lo aveva ufficialmente riconosciuto. Solo nel 1996, con un atto formale, Alex è diventato a tutti gli effetti parte della famiglia Baudo. La notizia, allora, fece scalpore. I giornali dedicarono ampio spazio alla vicenda, parlando di “figlio ritrovato” e di “verità nascosta”. Alex, da parte sua, scelse sempre la discrezione, senza cercare clamore mediatico. E questo atteggiamento lo ha accompagnato anche negli anni successivi, quando ha preferito mantenere un profilo riservato, lontano dai riflettori.

Con il tempo, però, ci sono stati momenti di avvicinamento. Non una quotidianità fatta di incontri costanti, ma episodi significativi che hanno permesso di costruire un legame. La Sicilia, terra d’origine di Pippo Baudo, ha fatto da sfondo a diversi di questi ricordi familiari. È lì che Alex ha potuto vedere il padre in una veste più intima, lontano dallo studio televisivo. Il racconto che porterà a Verissimo sarà quindi anche l’occasione per contestualizzare questi anni di distanza e di avvicinamenti, restituendo un quadro realistico e umano. Non un rapporto ideale, ma una relazione segnata da limiti e possibilità, come spesso accade nelle famiglie.

Alex parlerà di sé, ma inevitabilmente anche del ruolo che suo padre ha avuto per milioni di italiani. Un uomo che ha attraversato più di mezzo secolo di televisione, diventando simbolo di professionalità e autorevolezza, e che oggi viene ricordato anche attraverso gli occhi di un figlio che ha imparato a conoscerlo a tappe, con tempi non sempre facili. Il pubblico di Verissimo potrà così ascoltare un racconto che unisce la dimensione privata e quella pubblica, offrendo un ritratto diverso di Pippo Baudo. Non solo il conduttore dei grandi varietà e delle serate di Rai Uno, ma anche il padre che, con i suoi gesti e i suoi silenzi, ha segnato la vita di Alex.