Domenica In, Mara Venier annulla la presenza di Katia Ricciarelli dopo le accuse a Verissimo. Ecco perché e chi saranno gli ospiti della prima puntata.
Domenica 21 settembre tornerà su Rai Uno una nuova edizione di Domenica In. La prima puntata era stata annunciata come ricca di emozioni e sorprese, con uno spazio dedicato al ricordo di Pippo Baudo, scomparso lo scorso 16 agosto. Tra gli ospiti previsti ci sarebbe dovuta essere Katia Ricciarelli, ma la sua partecipazione è stata annullata. La decisione è maturata dopo le parole che la cantante lirica aveva pronunciato in un’intervista a Verissimo, in cui aveva rivolto nuove accuse a Dina Minna, storica segretaria di Baudo. Dichiarazioni giudicate troppo dure, che hanno spinto Mara Venier a rivedere la scaletta del programma e a prendere pubblicamente le distanze.
Mara Venier e lo stop all’ospitata di Katia Ricciarelli
Nell’intervista a Verissimo, Katia Ricciarelli aveva raccontato di aver trovato grandi difficoltà nel mantenere rapporti con l’ex marito a causa della presenza di Dina Minna, che – secondo la sua versione – avrebbe ostacolato ogni tentativo di avvicinamento, arrivando persino a negarle la possibilità di parlargli al telefono. La cantante aveva poi espresso disappunto per la scelta del conduttore di destinare alla stessa Minna una quota ereditaria pari a quella spettante ai figli.
Le sue parole non sono passate inosservate. Mara Venier, in un’intervista all’Ansa, ha dichiarato di essere rimasta amareggiata: “Voglio molto bene a Katia, l’ho accompagnata alla camera ardente. Non sono dispiaciuta per il fatto che sia andata a Verissimo, ma per le cose che ha detto. Pippo non avrebbe voluto tutto questo”. La conduttrice ha difeso apertamente Dina Minna, ricordando come fosse stata al fianco di Baudo per 36 anni e sottolineando il suo ruolo centrale: “Ho un grande affetto per Dina che è stata accanto a Pippo per tanto tempo, trovo che si meriti tutto e che giustamente Pippo abbia pensato a lei”.
Venier ha anche smentito l’idea che Baudo fosse isolato negli ultimi anni. “Non sono d’accordo sul fatto che fosse stato allontanato da tutti. Io chiamavo Dina e Pippo mi richiamava, a volte interveniva anche in collegamento. Aveva rapporti con chi voleva avere rapporti”. Parole nette, che hanno chiarito la posizione della conduttrice e reso inevitabile la cancellazione dell’ospitata di Katia Ricciarelli. Al momento, la cantante non ha commentato la decisione. Eppure, solo poche settimane fa, proprio la Venier l’aveva accompagnata alla camera ardente di Baudo, sostenendola in un momento di grande difficoltà. Non solo: era stata lei a favorire l’incontro tra la Ricciarelli e la figlia del conduttore. Segno di un legame personale che adesso appare incrinato dalle ultime vicende.
La prima puntata dedicata al ricordo di Pippo Baudo
Nonostante le tensioni, la prima puntata di Domenica In manterrà il focus sull’omaggio a Pippo Baudo. “Mi è sembrato doveroso ricordarlo, sia per il profondo legame personale che ci univa, sia per rispetto del pubblico che gli è sempre stato affezionato”, ha spiegato Mara Venier. Lo studio accoglierà figure che hanno condiviso momenti importanti con il conduttore siciliano. Tra gli ospiti confermati ci sono Al Bano, l’avvocato Giorgio Assumma, Ninni Pingitore, che lo aveva accolto nella sua ultima apparizione pubblica, e Massimo Giletti, con cui la Venier aveva condotto una storica edizione del programma.
La puntata offrirà uno spazio di memoria collettiva, con aneddoti, testimonianze dirette e immagini d’archivio. Sarà un tributo alla carriera di Baudo, che ha scritto pagine indelebili nella storia della televisione italiana, dalle grandi serate di varietà alla scoperta di numerosi talenti. Il pubblico vedrà quindi una Domenica In segnata da emozioni contrastanti: da un lato, la celebrazione di una carriera straordinaria; dall’altro, le tensioni che hanno segnato le ultime settimane dopo le dichiarazioni di Katia Ricciarelli. Una vicenda che dimostra ancora una volta quanto la figura di Pippo Baudo resti centrale non solo nella memoria televisiva, ma anche nei legami personali che ha intrecciato nel corso della sua lunga vita.