La Tomba di Tutankhamon è una delle attrazioni più affascinanti dell’Egitto, situata nella celebre Valle dei Re, nei pressi di Luxor. Scoperta nel 1922 dall’archeologo britannico Howard Carter, è l’unica tomba reale intatta mai trovata, offrendo uno spunto unico per esplorare l’Antico Egitto.
Dove si trova
La tomba è situata nella Valle dei Re, a circa 5 km a ovest di Luxor. È una delle tombe più visitate della valle, grazie alla sua storia affascinante e ai tesori ritrovati al suo interno.
Orari di apertura
La tomba è aperta al pubblico dalle 6:00 alle 17:00. Si consiglia di arrivare presto per evitare le folle e godere di un’esperienza più tranquilla. Le biglietterie chiudono un’ora prima dell’orario di chiusura.
Prezzo del biglietto
Il costo del biglietto per visitare la tomba è di circa 300 sterline egiziane, equivalenti a circa 10 euro. È possibile acquistare i biglietti presso le biglietterie generali del Dipartimento delle Antichità, situate nell’area intorno ai Colossi di Memnon. Si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo, poiché l’accesso alla tomba è limitato e può essere soggetto a disponibilità.
Accesso e regolamenti
Poiché la tomba è una delle più visitate, l’accesso può essere limitato. È consigliabile verificare in anticipo la disponibilità e le eventuali restrizioni. Inoltre, è vietato fotografare all’interno della tomba per preservare le delicate pitture murali. Tuttavia, è possibile scattare foto all’esterno, vicino all’ingresso, dove si trova la targa commemorativa di Howard Carter.
Cosa vedere all’interno
La tomba di Tutankhamon è composta da tre stanze principali: un corridoio, una sala funeraria e una camera del tesoro. Le pareti sono decorate con affreschi che raccontano la vita del faraone e le sue credenze religiose. La camera funeraria ospitava il sarcofago di Tutankhamon, che ora è esposto al Museo Egizio del Cairo. Al suo posto, è possibile vedere una replica del sarcofago e degli oggetti funerari.
Consigli per la visita
- Arrivare presto per evitare le folle e godere di un’esperienza più tranquilla.
- Indossare scarpe comode, poiché il percorso all’interno della tomba può essere irregolare.
- Portare acqua per rimanere idratati, soprattutto durante i mesi più caldi.
- Considerare l’acquisto di una guida per comprendere meglio la storia e i significati degli affreschi e degli oggetti.
Perché visitarla
La Tomba di Tutankhamon offre un’opportunità unica di immergersi nella storia dell’Antico Egitto. La scoperta della tomba ha fornito una quantità straordinaria di informazioni sulla vita e sulla morte dei faraoni, rendendola una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e archeologia.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di consultare il sito ufficiale del Ministero delle Antichità Egizie o di rivolgersi a un’agenzia di viaggi specializzata in tour archeologici.