Cuffie wireless Lidl sotto i 20 euro: audio top e batteria che dura più del previsto

Auricolari lidl

Cuffie Silvercrest in ricarica tramite cavo USB-C. - www.requisitoire-magazine.com

Luca Antonelli

Settembre 10, 2025

Le nuove cuffie Silvercrest conquistano i clienti Lidl con prezzo stracciato, autonomia sorprendente e funzioni che non ti aspetti a questa cifra.

Le cuffie wireless Silvercrest sono tornate sugli scaffali Lidl e come prevedibile stanno andando a ruba. Il prezzo è quello che fa subito la differenza: meno di 20 euro per un prodotto che, a detta di chi le ha provate, offre prestazioni al di sopra di ogni aspettativa. Non si tratta solo di un gadget economico per ascoltare musica o rispondere alle chiamate: queste cuffie puntano a garantire una buona resa audio, un’autonomia superiore alla media e un design moderno che non fa rimpiangere modelli molto più costosi.

Chi entra in negozio in questi giorni spesso trova gli scaffali già semivuoti, segno che la promozione ha richiamato tantissimi clienti. Nei forum e nei gruppi social dedicati agli acquisti Lidl, le discussioni sono già animate da recensioni e prime impressioni: molti sottolineano la sorprendente qualità sonora e la comodità nell’uso quotidiano.

Caratteristiche tecniche e autonomia delle cuffie Lidl

Le nuove cuffie wireless Silvercrest utilizzano la connessione Bluetooth 5.3, che assicura un collegamento stabile e consumi ridotti. L’abbinamento con smartphone, tablet o computer è immediato, e una volta associato il dispositivo la connessione si ristabilisce in automatico ogni volta che si estraggono gli auricolari dalla custodia.

Auricolari Lidl
Esterno di un punto vendita Lidl in una giornata soleggiata. – www.requisitoire-magazine.com

La vera sorpresa è la batteria: gli auricolari garantiscono fino a 5 ore di ascolto continuo con una sola carica, mentre la custodia di ricarica permette di arrivare a circa 20 ore complessive. Numeri che, su questa fascia di prezzo, non sono affatto scontati. La ricarica avviene tramite cavo USB-C, ormai standard anche sui dispositivi di fascia alta, e in meno di due ore gli auricolari tornano pronti all’uso.

Il design è pensato per essere leggero e discreto: piccoli auricolari in-ear che si adattano bene all’orecchio e resistono anche a sessioni di utilizzo prolungate. Non mancano i comandi touch, utili per gestire musica e chiamate senza estrarre il telefono. Alcuni utenti hanno segnalato anche la presenza di una certificazione IPX4, sufficiente a resistere a sudore e schizzi d’acqua: un dettaglio che rende queste cuffie adatte anche a chi fa sport.

Prezzo, disponibilità e reazioni dei clienti

Il prezzo fissato da Lidl è inferiore ai 20 euro, una cifra che spinge molti a considerarle un vero e proprio affare. Nei supermercati in cui la promozione è partita, le scorte sono già in rapido esaurimento. Non è la prima volta che un prodotto tecnologico Silvercrest scatena questo effetto: era successo con le friggitrici ad aria e con il robot da cucina, ora è il turno delle cuffie.

Chi le ha acquistate racconta di un’esperienza positiva soprattutto sul fronte della qualità audio, descritta come chiara e bilanciata. Naturalmente non si può paragonarle a modelli premium da centinaia di euro, ma a questo prezzo la resa viene giudicata sorprendente. La batteria viene citata come uno dei veri punti forti: molti confermano che l’autonomia dichiarata è rispettata, con ricarica rapida e lunga durata tra una sessione e l’altra.

Sui social circolano anche foto e video di clienti che mostrano le cuffie in azione, utilizzate per chiamate in vivavoce, per ascoltare musica in palestra o durante i viaggi quotidiani. Per alcuni sono diventate già un’alternativa alle cuffie di marchi ben più blasonati, da usare come “secondo paio” senza timore di rovinarle o perderle.

Le cuffie Silvercrest dimostrano come la strategia Lidl di proporre prodotti tecnologici a basso prezzo possa funzionare anche in un settore competitivo come quello audio. Il pubblico sembra aver premiato ancora una volta il rapporto qualità-prezzo, e la corsa agli scaffali conferma che l’interesse è altissimo.