Capodanno 2026, le capitali europee dove festeggiare tra tradizioni e fuochi mozzafiato

Dalle crociere sulla Senna al Concerto di Vienna: il Capodanno europeo che emoziona - www.requisitoire-magazine.com

Lorenzo Fogli

Settembre 19, 2025

Le capitali europee offrono eventi, tradizioni e fuochi spettacolari per Capodanno 2026. Da Parigi a Lisbona, ecco dove festeggiare tra cultura, gastronomia e magia.

Il Capodanno 2026 sarà l’occasione perfetta per scoprire le capitali europee sotto una luce nuova. Oltre agli spettacoli di piazza e ai fuochi d’artificio che illuminano la notte del 31 dicembre, ogni città conserva tradizioni particolari e atmosfere che la rendono unica. Viaggiare a Capodanno non significa soltanto partecipare ai festeggiamenti, ma anche visitare musei, scoprire quartieri storici, assaggiare piatti tipici e immergersi nella cultura locale.

Dalla Ville Lumière alle rive del Tago, dal fascino nordico di Copenaghen alla creatività di Berlino, ogni capitale promette un inizio d’anno memorabile.

Le mete più iconiche tra feste in piazza e tradizioni locali

Parigi resta la meta romantica per eccellenza. Gli Champs-Élysées si riempiono di visitatori in attesa del conto alla rovescia, mentre lungo la Senna le crociere offrono cenoni eleganti e musica dal vivo. Un viaggio a Capodanno qui significa anche passeggiare a Montmartre, visitare il Louvre o concedersi una sosta nei famosi café parigini. Le tariffe low cost da Milano verso Parigi Charles de Gaulle partono già da circa 60 euro.

A Madrid, il cuore della festa è Puerta del Sol. Al rintocco della mezzanotte, i presenti consumano i tradizionali 12 acini d’uva, uno per ogni rintocco dell’orologio, rito di buon auspicio per l’anno nuovo. Tapas, flamenco e vita notturna rendono la capitale spagnola una destinazione vivace e coinvolgente. Da Roma, Ryanair propone voli a partire da circa 80 euro.

Chi cerca un’atmosfera intima e accogliente può scegliere Copenaghen, dove il Capodanno si vive in Radhuspladsen, la piazza del Municipio, con fuochi d’artificio e musica. Il fascino della capitale danese si ritrova nelle case colorate di Nyhavn, nei musei di design e nella celebre statua della Sirenetta, simbolo senza tempo.

A Berlino, invece, il Capodanno è sinonimo di festa collettiva. Lungo la Straße des 17 Juni, dalla Porta di Brandeburgo alla Colonna della Vittoria, si svolge una delle celebrazioni più grandi d’Europa, con dj set, concerti e fuochi d’artificio. Di giorno, i visitatori possono scoprire la East Side Gallery, l’Isola dei Musei e i quartieri alternativi come Kreuzberg. Da Bologna i voli low cost per Berlino partono da 93 euro.

Anche Roma celebra in grande stile, con concerti gratuiti nelle piazze, giochi di luce e spettacoli che animano il centro storico. Un brindisi accanto al Colosseo o una passeggiata ai Fori Imperiali rendono il Capodanno nella capitale un’esperienza unica, arricchita dal pranzo tradizionale di cotechino e lenticchie.

Esperienze uniche tra eleganza, musica e paesaggi nordici

Chi ama il mare e le vedute panoramiche può optare per Lisbona, dove Praça do Comércio ospita una festa animata da concerti e spettacoli pirotecnici. Nei giorni successivi si può scoprire la città attraverso i quartieri di Alfama e Bairro Alto o ammirare il tramonto dai celebri miradouros. EasyJet collega Milano Malpensa a Lisbona con voli a partire da 60-80 euro.

Stoccolma regala un Capodanno dal sapore nordico, tra canali ghiacciati e paesaggi fiabeschi. I fuochi illuminano Gamla Stan, il centro storico, mentre musei come il Vasa e l’ABBA Museum offrono esperienze culturali uniche.

Per chi preferisce l’eleganza, Vienna resta imbattibile. Il Silvesterpfad, il percorso di Capodanno, anima il centro storico con musica e spettacoli, mentre il Concerto di Capodanno della Filarmonica rappresenta uno degli eventi più seguiti al mondo. Palazzi imperiali come Schönbrunn e Hofburg, i caffè storici e i musei completano l’offerta di una città raffinata. Voli low cost da Milano Linate sono disponibili a partire da circa 62 euro.

Infine, Amsterdam accoglie il nuovo anno con il celebre Amsterdam Light Festival, che dal 27 novembre 2025 al 19 gennaio 2026 trasforma i canali in installazioni luminose. La notte di San Silvestro, Dam Square e Oosterdok si riempiono di musica e spettacoli, mentre i club offrono feste tra le più vivaci d’Europa. Durante il giorno, i musei come il Van Gogh Museum e la Casa di Anna Frank completano un itinerario che unisce arte e divertimento.

Ogni capitale europea ha la sua identità, le sue tradizioni e il suo modo di accogliere l’anno nuovo. Che si cerchi romanticismo, festa sfrenata, eleganza o atmosfere nordiche, il Capodanno 2026 sarà l’occasione giusta per vivere un’esperienza indimenticabile.