Bonus libri scolastici come ottenerlo subito a settembre e quali requisiti servono in base alla tua Regione

Francesco Giuliani

Settembre 1, 2025

Settembre è alle porte e con l’inizio del nuovo anno scolastico arriva anche la necessità di acquistare i libri di testo. Per alleggerire questo onere, molte regioni italiane hanno attivato il bonus libri scolastici, un contributo economico destinato alle famiglie con studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Scopri come funziona e quali sono i requisiti per accedere a questa agevolazione.

Cos’è il Bonus Libri Scolastici

Il bonus libri scolastici è un contributo economico, in denaro o sotto forma di voucher, destinato a sostenere le famiglie nell’acquisto dei libri di testo e altri materiali didattici necessari per l’anno scolastico. La misura è attuata a livello regionale e comunale, con requisiti e modalità di accesso che variano a seconda del territorio.

Requisiti Generali

In linea generale, per poter beneficiare del bonus libri scolastici è necessario:

  • Essere residenti nella regione o nel comune che offre il contributo.
  • Essere iscritti a scuole secondarie di primo o secondo grado (medie e superiori), sia statali che paritarie.
  • Presentare un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore a una soglia stabilita dalla regione o dal comune.

È importante consultare i bandi specifici pubblicati dalla propria regione o comune per conoscere i dettagli e le scadenze.

Bonus Libri Scolastici nel Lazio

Nel Lazio, il bonus libri scolastici è destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, sia pubbliche che private, residenti nella regione. I requisiti principali sono:

  • ISEE non superiore a 15.493,71 euro.
  • Residenza nel territorio della Regione Lazio.

Ogni comune provvede a redigere un apposito bando, stabilendo termini di scadenza e documentazione richiesta. È fondamentale consultare il sito del proprio comune per informazioni dettagliate e per presentare la domanda entro i termini stabiliti.

Bonus Libri Scolastici in Altre Regioni

Di seguito una panoramica dei requisiti per accedere al bonus libri scolastici in alcune regioni italiane:

  • Calabria: ISEE fino a 10.632,94 euro. Destinatari: studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
  • Campania: ISEE fino a 13.300,00 euro (elevabile a 15.000 euro per famiglie con almeno tre figli). Destinatari: studenti delle scuole medie e superiori. Domanda da presentare al proprio municipio entro il 7 settembre.
  • Emilia-Romagna: ISEE tra 0 e 10.632,94 euro per la prima fascia; tra 10.632,95 e 15.748,78 euro per la seconda fascia. Destinatari: studenti delle scuole medie e superiori. Domande da inviare dal 4 settembre al 25 ottobre.
  • Veneto: ISEE fino a 15.748,78 euro. Destinatari: studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Domande da inviare dal 17 settembre al 17 ottobre.
  • Umbria: ISEE non superiore a 15.493,71 euro. Destinatari: studenti delle scuole secondarie. Domande entro il 7 ottobre.

Per informazioni dettagliate e per presentare la domanda, è consigliabile consultare i siti ufficiali delle rispettive regioni o comuni.

Il bonus libri scolastici rappresenta un’opportunità importante per le famiglie italiane di sostenere le spese per l’acquisto dei libri di testo. È fondamentale informarsi tempestivamente sui requisiti e sulle scadenze stabilite dalla propria regione o comune, per non perdere l’opportunità di accedere a questo contributo. Non dimenticare di consultare regolarmente i siti ufficiali e di preparare tutta la documentazione necessaria per presentare la domanda entro i termini stabiliti.