Bonus 2025 scopri tutti gli incentivi in arrivo a settembre e come richiederli

Francesco Giuliani

Settembre 1, 2025

Settembre 2025 porta con sé una serie di bonus e incentivi pensati per sostenere famiglie, lavoratori e studenti. Ecco una panoramica delle principali agevolazioni disponibili questo mese.

1. Bonus Elettrodomestici 2025

Da settembre è disponibile il bonus elettrodomestici, destinato a chi ha un ISEE al di sotto di una determinata soglia. Lo sconto sarà del 30% sul prezzo di acquisto fino a 100 euro, che diventano 200 euro per chi non supera i 25.000 euro di ISEE. Il contributo è diretto e non in detrazione fiscale. La gestione avverrà tramite la piattaforma digitale PagoPA, con una procedura online semplificata. Sono inclusi frigoriferi, lavatrici e altri apparecchi a basso consumo, ma con regole precise per accedere all’incentivo. Da una parte il bonus punta a sostenere le famiglie, dall’altra a supportare il comparto ecologico e produttivo italiano.

2. Carta Dedicata a Te 2025

La Carta Dedicata a Te torna anche nel 2025, con 500 euro per le famiglie maggiormente in difficoltà. La misura per aiutare nell’acquisto dei generi di prima necessità ha ricevuto nuovi finanziamenti da parte del Governo. Sarà attiva tra l’autunno e l’inverno e sarà interamente gestita dall’Inps, supportata nella distribuzione da Poste Italiane. Non sarà necessario effettuare nessuna domanda specifica per ottenere la carta. Basterà aver presentato il proprio ISEE e, se si rispettano i parametri stabiliti dal governo, si riceverà la carta prepagata già ricaricata con 500 euro.

3. Bonus Psicologo 2025

Dal 15 settembre al 14 novembre sarà possibile fare richiesta all’INPS per il bonus psicologo, se il tuo ISEE non supera i 50.000 euro, e ottenere un rimborso di 50 euro a seduta. Il massimo erogabile è di 1.500 euro (per ISEE sotto i 15.000 euro), 1.000 euro (ISEE tra 15.000 e 30.000 euro) o 500 euro (tra 30.000 e 50.000 euro). Le risorse, pur limitate, sono una grande opportunità per chi ha bisogno di supporto.

4. Bonus Asili Nido 2025

Il bonus asili nido prevede fino a 3.000 euro all’anno (circa 272 euro al mese per ISEE fino a 25.000 euro), fino a quando il bambino compie 3 anni. Serve solo una domanda iniziale: l’importo verrà erogato per 11 mesi l’anno, dimezzato se l’ISEE sale, ma garantito per il periodo scolastico.

5. Bonus Sport Under 14

Il bonus sport under 14 offre fino a 300 euro per i corsi dei figli. È destinato alle famiglie con figli di età inferiore ai 14 anni che praticano attività sportiva.

6. Bonus Auto Elettrica 2025

Il bonus auto elettrica prevede incentivi fino a 11.000 euro per privati e 20.000 euro per microimprese con rottamazione. Gli incentivi sono disponibili da settembre, ma è importante verificare i requisiti specifici e le modalità di richiesta.

7. Bonus Ristrutturazione 2025

Il bonus ristrutturazione è in scadenza e prevede nuove aliquote, tetti di spesa e regole a partire dal 2026. È consigliabile pianificare i lavori e presentare le pratiche entro la fine dell’anno per usufruire delle attuali condizioni.

Settembre 2025 offre numerose opportunità per alleggerire le spese familiari e sostenere il benessere psicologico e sociale. È fondamentale informarsi tempestivamente sui requisiti e sulle scadenze stabilite per ciascun bonus, per non perdere l’opportunità di accedere a questi contributi. Consulta i siti ufficiali e prepara la documentazione necessaria per presentare le domande entro i termini stabiliti.