RaiPlay sorprende: i film gratis che nessuno si aspetta (tra cult, classici e novità)

RaiPlay

RaiPlay, i film gratis da vedere subito - requisitoire-magazine.com

Lorenzo Fogli

Settembre 13, 2025

I migliori film gratis da vedere su RaiPlay, tra cult indimenticabili, pellicole italiane e capolavori internazionali con attori celebri.

Guardare un film oggi non è mai stato così semplice e allo stesso tempo complicato. Con l’offerta praticamente illimitata delle piattaforme digitali, scegliere il titolo giusto rischia di richiedere più tempo della visione stessa. Eppure c’è una soluzione che mette d’accordo tutti: RaiPlay, che mette a disposizione un archivio gratuito ricco di film cult, grandi classici, titoli premiati ai festival e successi del cinema italiano contemporaneo. Dal romanticismo musicale di La La Land al capolavoro comico di Mario Monicelli I soliti ignoti, passando per opere impegnate come The Tree of Life di Terrence Malick e drammi intensi come Suburra. Una selezione che trasforma il telecomando in un biglietto per viaggiare nella storia del cinema.

I grandi cult da vedere gratis su RaiPlay

Per chi cerca un titolo che non deluda mai, la sezione dei film cult è il posto ideale. Qui si incontrano generazioni di spettatori: dal genio comico e satirico di Charlie Chaplin con Il grande dittatore al racconto di un’Italia fragile e ironica di Monicelli in I soliti ignoti. Chaplin, nel 1940, portò al cinema una satira coraggiosa contro il nazismo, interpretando un doppio ruolo memorabile, quello del dittatore Hynkel e del barbiere ebreo. Una pellicola che ha segnato la storia della settima arte.

RaiPlay
RaiPlay, i film gratis da vedere subito – requisitoire-magazine.com

Tra le opere italiane, I soliti ignoti rappresenta il punto di svolta della commedia all’italiana. Con un cast stellare che comprende Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Totò e Claudia Cardinale, il film racconta un improbabile colpo criminale trasformato in una sequenza di gag e malinconia. Ancora oggi è considerato uno dei film simbolo del nostro Paese, capace di influenzare perfino il cinema americano. Non mancano i titoli contemporanei: La La Land di Damien Chazelle ha conquistato pubblico e critica con le performance di Emma Stone e Ryan Gosling, diventando un nuovo classico moderno grazie al suo mix di musical e romanticismo. Allo stesso modo The Tree of Life, con Brad Pitt e Sean Penn, porta lo spettatore in un viaggio esistenziale nel cuore dell’America degli anni ’50. In questo spazio di RaiPlay il cinema è un mosaico di emozioni che attraversa epoche e continenti.

Il meglio del cinema italiano e le nuove proposte in streaming

RaiPlay è anche la casa del cinema italiano, con un catalogo che valorizza tanto i classici quanto i successi più recenti. Tra i titoli imperdibili c’è Suburra di Stefano Sollima, noir cupo e potente ambientato a Roma, dove politica, criminalità e Chiesa si intrecciano in un affresco spietato. Altrettanto da recuperare è Martin Eden, con l’interpretazione intensa di Luca Marinelli, premiato per questo ruolo a Venezia.

Spazio anche a pellicole più leggere ma altrettanto significative. Scialla! di Francesco Bruni racconta l’incontro tra un professore disilluso e un adolescente ribelle nei quartieri popolari di Roma, restituendo con autenticità il ritratto di una città viva e contraddittoria. Boris – Il film invece estende la satira televisiva al grande schermo, con il personaggio di René Ferretti alle prese con il cinema italiano e i suoi limiti. Tra i film più recenti non mancano titoli come La pazza gioia di Paolo Virzì, road movie delicato e graffiante con Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti, e A casa tutti bene di Gabriele Muccino, un dramma familiare che intreccia segreti, rancori e riconciliazioni. Tutti esempi di come RaiPlay sappia offrire tanto il cinema d’autore quanto i film popolari che hanno segnato le ultime stagioni.

Per gli amanti delle storie più intime e drammatiche, vale la pena citare Un affare di famiglia di Hirokazu Kore’eda, Palma d’Oro a Cannes, e Land di Babak Jalali, che racconta le tensioni di una comunità Sioux. Due film che mostrano come il catalogo RaiPlay non si limiti ai titoli più conosciuti, ma includa opere di grande valore artistico, spesso poco distribuite nelle sale italiane. Con questa offerta così variegata, RaiPlay si conferma una delle piattaforme più accessibili e complete, dove scoprire o riscoprire film capaci di emozionare, far riflettere e divertire, senza alcun costo aggiuntivo.